Impianto di essiccamento e termovalorizzazione dei fanghi Tobl
Il fango disidratato del nostro depuratore [2] e da altri 13 impianti di trattamento acque [1] vengono trattati nell'essiccatore a nastro [5], dal quale escono fanghi essiccati di tipo granulometrico. Mentre i fanghi di depurazione disidratati contengono ancora circa il 72 - 82% di acqua, nel granulato secco troviamo ancora circa il 4 - 5% di acqua. Vengono trattati e smaltiti 40 contenitori (á 12,5 tonnellate) alla settimana, di cui 8 - 10 contenitori di granulato secco rimangono dopo l'essiccamento. La riduzione di peso è di circa il 75 - 80%. I fanghi di depurazione disidratati vengono convogliati, tramite coclee, all'essiccatore, dove vengono distribuiti uniformemente su un nastro. L'aria calda (circa 140°C), che viene riscaldata dal calore dell'impianto di termovalorizzazione, viene portata tramite ventilatori sul nastro dell'essicatore e così l'acqua residua nel fango disidratato evapora.